Agenzia informativa del Comitato territoriale UISP Settimo Cirié Chivasso

 

valeria.birindelli@uispsettimocirie.it

http://www.uispsettimocirie.it/

Newsletter n. 1 Martedì 1 luglio 2008 – Anno I

 

 
 

 

 

 

 

 

 


1 – DIAMOCI UNA MOSSA 2008 - FESTE FINALI 2008 

Per il primo anno, il COMITATO TERRITORIALE UISP CIRIÉ SETTIMO CHIVASSO ha partecipato al progetto “Diamoci una mossa – nuovi stili di vita attivi per bambini e famiglie” [...]

2 – ADRESS – Contro la droga e il razzismo in Europa con lo sport e la solidarietà

 

Dal 1 al 7 Aprile si è svolto nelle citta’ di Settimo e Borgaro il Progetto Europeo Adress (Against Drugs and Racism in Europe through Sport and Solidarity) [...]

3 – MANIFESTAZIONE DI DANZA, 5a AUDIZIONE GRATUTITA GIOVANI TALENTI – FUTURI BALLERINI  e la 2a RASSEGNA/CONCORSO SCUOLE DANZA UISP

 

Il 31 MAGGIO 2008, a Cirié, si è tenuta la MANIFESTAZIONE DI DANZA, 5a  AUDIZIONE GRATUTITA GIOVANI TALENTI – FUTURI BALLERINI  e la 2a  RASSEGNA/CONCORSO SCUOLE DANZA UISP [...]

4 – MANIFESTAZIONE DI DANZA, DANCEMANIA, BORGARO T.SE, 5 GIUGNO 2008

 

GIOVEDÌ 5 GIUGNO alle ore 21, presso il Cinema/Teatro Italia di Borgaro Torinese si e' tenuto il saggio spettacolo degli allievi dei corsi UISP DANCEMANIA per bambini/e e ragazzi/e [...]

5 – CAMPIONATO CALCIO A 5 GIOVANILE

 

Il comitato territoriale Ciriè Settimo Chivasso, ha lanciato un’iniziativa unica nel panorama calcistico della promozione allo sport in Piemonte, dando un’opportunità a tutti i bambini/e e ragazzi/e che non sono iscritti alle scuole calcio tradizionali di poter giocare a calcio [...]

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1 - DIAMOCI UNA MOSSA 2008 - FESTE FINALI 2008

 

 

 

Per il primo anno, il COMITATO TERRITORIALE UISP CIRIÉ SETTIMO CHIVASSO ha partecipato al progetto “Diamoci una mossa – nuovi stili di vita attivi per bambini e famiglie” (progetto lanciato dall’Uisp - Unione Italiana Sport Per tutti, nella stagione scolastica 2006 – 2007).

I bambini che hanno partecipato agli appuntamenti con Diamoci una mossa, sono stati i 300 alunni di 12 classi appartenenti a 4 scuole dei circoli didattici di Settimo T.se e i 90 alunni della scuola elementare GRAMSCI di Robassomero.

Il programma annuale si è composto di incontri mensili finalizzati ad attività didattiche alternate ad attività creative e di gioco nel nome della sana alimentazione e dello stile di vita attivo. Gli altri interventi hanno coinvolto una dietista Coop e alcuni ragazzi esperti laureati in Scienze motorie.

Il lavoro di un anno è culminato nelle feste finali che si sono tenute a Robassomero il 9 maggio scorso e a Settimo T.se il 15 e 16 maggio.

Il programma delle suddette feste si è animato con molteplici attività: giochi di movimento e coordinazione ideati e seguiti da esperti di educazione motoria ed animatori, giochi educativi ideati con la collaborazione di esperti dietisti Coop, esposizione dei lavori realizzati durante il progetto dai bambini, che hanno indossato sorridenti t-shirt gialle per tutta la durata della feste!

Gli operatori del progetto, i bambini e gli insegnanti hanno collaborato attivamente affinché una corretta alimentazione ed uno stile di vita attivo si trasformassero in concetti, giochi e attività creative, a testimonianza del lavoro svolto durante questo primo anno di Diamoci una mossa.

 

 

2 – ADRESS – Contro la droga e il razzismo in Europa con lo sport e la solidarietà

 

 

 

Dal 1 al 7 Aprile si è svolto nelle citta’ di Settimo e Borgaro il Progetto Europeo Adress (Against Drugs and Racism in Europe through Sport and Solidarity).

Lo scopo del progetto Adress è di stimolare e sostenere la cittadinanza attiva europea fra i giovani e promuovere lo sport come prevenzione contro l’abuso di droga e la discriminazione, nonche’ di promuovere l’idea di eguaglianza e il rispetto della diversità sociale. Hanno preso parte al progetto 11 ragazzi e ragazze Rumeni, 31 Bulgari e 20 Italiani.

Durante la settimana si sono svolte attivita’ culturali quali seminari sul problema del doping nello sport e attivita’ sportive quali tornei di Calcio a 5 con squadre miste di ragazzi e ragazze dei tre stati, allo scopo di favorire l’integrazione.

Giovedi’ 3 Marzo alle 0re 14 a Borgaro in Sala Consiliare si è tenuto un incontro con il Sindaco Vincenzo Barrea; Domenica alle ore 18.30 a Settimo presso il Centro Bosio Via G.Ferraris n.37 è avvenuta la premiazione del torneo alla presenza dell’Assessore allo Sport e Cultura Antonello Ghisaura.

Per saperne di più sul progetto, vedere le foto e i filmati, visitare il sito internet http://adress.uispsettimocirie.eu/

 

 

3 – MANIFESTAZIONE DI DANZA, 5a AUDIZIONE GRATUTITA GIOVANI TALENTI – FUTURI BALLERINI  e la 2a RASSEGNA/CONCORSO SCUOLE DANZA UISP

 

 

Il 31 MAGGIO 2008, a Cirié, si è tenuta la MANIFESTAZIONE DI DANZA, 5a  AUDIZIONE GRATUTITA GIOVANI TALENTI – FUTURI BALLERINI  e la 2a  RASSEGNA/CONCORSO SCUOLE DANZA UISP organizzato da CENTRO DANZA CIRIE’ diretto da Claudia Zorini con il patrocinio della Citta’di Cirie’ e la collaborazione dei comitati UISP  di Torino e Cirie’-Settimo-Chivasso.

Hanno preso parte alla manifestazione giudici di spicco per le audizioni e la rassegna, quali Alida Pellegrini, Caterina Mantovani, Paolo Ravera coadiuvati da Donatella Arlunno e Erika Favoloro, tecnici del settore danza del Comitato Uisp

Cirie’-Settimo-Chivasso, con la supervisione dei responsabili del settore danza, Rosa Trolese e Calosso Franco.

Hanno presenziato le scuole danza Uisp del territorio piemontese  tra le quali: Novara, Alba, Valenza Po, Acqui Terme e Nichelino.

Prossimi appuntamenti con la danza a Villa Remmert: 27 giugno 08, Saggio danza    Centro Danza Cirie’;  21 settembre  08, Festa in danza di fine estate, scuole danza Uisp;

04 ottobre 08,  Spettacolo di danza  Centro Danza Cirie’ con la musica e la partecipazione del gruppo Eteria Diva.

 

 

4 – MANIFESTAZIONE DI DANZA, DANCEMANIA, BORGARO T.SE, 5 GIUGNO 2008

 

 

GIOVEDÌ 5 GIUGNO alle ore 21, presso il Cinema/Teatro Italia di Borgaro Torinese si e' tenuto il saggio spettacolo degli allievi dei corsi UISP DANCEMANIA per bambini/e e ragazzi/e.

Hanno partecipato allo spettacolo anche le allieve e gli allievi del CENTRO DANZA CIRIE’, DACS di Cirié diretto da Claudia Zorini.

I corsi di DANCEMANIA sono stati diretti da Donatella Arlunno, per quanto riguarda la propedeutica alla danza e da Erika Favoloro, per il corso di danza HIP HOP.

La serata è stata introdotta dal Presidente del Comitato UISP Cirié Settimo Chivasso, Roberto Rinaldi, a cui è seguita un’esibizione delle allieve di danza classica del DACS di Cirié. Lo spettacolo si è animato con la performance di danza HIP HOP delle ragazze di DANCEMANIA, che hanno lasciato il palco alle giovanissime danzatrici del corso di propedeutica, protagoniste anche del numero che ha chiuso lo spettacolo serale.

La sala del Cinema/Teatro era colma di pubblico e l’alto numero di famiglie, bambini e adulti ha decretato il successo della serata.

 

 

5 – CAMPIONATO CALCIO A 5 GIOVANILE – DEDICATO AI BAMBINI/E NATI/E DAL 1992 AL 2002

 

 

Il comitato territoriale Ciriè Settimo Chivasso, ha lanciato un’iniziativa unica nel panorama calcistico della promozione allo sport in Piemonte, dando un’opportunità a tutti i bambini/e e ragazzi/e che non sono iscritti alle scuole calcio tradizionali di poter giocare a calcio.

Possono fare richiesta di partecipazione tutte le società, gruppi, circoli, scuole che desiderano partecipare al torneo nelle varie categorie e che desiderano condividere l’idea e il progetto che prendono il nome “il calcio è solo un gioco” “diamo uno spazio a tutti”.

L’obiettivo è offrire un’occasione di giocare insieme a calcio a 5 e attivare un percorso di benessere psicofisico e d’educazione motoria come strumento d’aggregazione sociale e di confronto sportivo e di diffusione dei valori positivi dello sport.

Le categorie sono così suddivise:

92-93 allievi (solo maschi),   94-95-96 giovanissimi/e.  

97-98-99 pulcini/e, 2000-01-02 primi calci.

Le bambine e le ragazze possono avere due anni in più dei maschi nelle varie categorie (92-93-94 giovanissime, 95-96-97-98-99 pulcine).

Le squadre possono essere miste.

Per quanto riguarda il 2008, il campionato di calcio a 5 UISP categoria allievi e giovanissimi si è concluso con le finali di sabato 31 maggio 2008 presso il centro sportivo L.Bosio di Settimo.